Fast Buds
Fast Buds Original Bubblegum Auto
Fast Buds Original Bubblegum Auto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fast Buds Original Bubblegum Auto
Fruttato ferocemente. Un forte sapore di bacche rosse dolci e di gomma da masticare che lascerà in bocca il sapore di un frullato da leccarsi i baffi!
Veloce e vigorosa. Questa pianta impiega circa 63 giorni e cresce di 130 cm, perfetta per i coltivatori che vogliono grandi raccolti e un raccolto veloce.
Genetica infallibile. Si comporta bene in tutti i climi e super resistente, perfetta per i coltivatori principianti.
Impressionante fascino. Qualità che si vede da lontano, l'appellativo perfetto per i coltivatori commerciali.
Un revamping di prima classe. Aspettatevi un aggiornamento generale, sapori e struttura migliori, raccolti impressionanti.
La miscela genetica ideale. Aspettatevi un autofiorente ben bilanciato, proprio come la varietà originale della vecchia scuola.
Una pianta facile da coltivare, con aromi ricchi e armoniosi di fragola e che impressionerà tutti i coltivatori commerciali con un breve periodo di fioritura. Un gioiello old school che conserva la miscela ideale di indica e sativa, producendo piante di grandi dimensioni.
Adatto per i coltivatori principianti che desiderano un ibrido vigoroso di facile manutenzione con un livello di THC del 20%. Solo 9 settimane prima di poter essere raccolta, Original Auto Bubble Gum prenderà peso in un breve lasso di tempo, rendendola una scelta perfetta per i coltivatori che richiedono grandi raccolti di cime di qualità.
Descrizione delle cime: Le sue cime saranno grandi e molto dense, il che significa che ognuna produrrà in quantità. La struttura è piuttosto compatta e ricoperta di cristalli, facendola molto appiccicosa. Quando si trita un fiore secco, l'aroma è seducente ed estremamente fruttato, floreale e dolce con un tocco di fragola fresca. Ti farà venire voglia di provarla solo al guardarla e un'ottima scelta per i coltivatori commerciali.
Rapporto sul fumo: Original Auto Bubble Gum è un tuffo nel passato. Ti lascerà fatto ed allegro con un bel senso di chiarezza e creatività. Una scelta eccellente per socializzare, stare nella natura a fare una lunga passeggiata, ispirare la creatività interiore ed essere motivato per la giornata. Aspetto delle piante Questa signora crescerà abbastanza alta e oscillerà tra 80-130 cm e produrrà una cola principale e lunghi rami laterali. Le cime riempiranno ogni internodo e saranno presto ricoperte di una glassa appiccicosa. Un aroma floreale meravigliosamente dolce che ti farà pensare che stai crescendo in un campo pieno di fragole. La sua struttura di crescita è folta e assomiglierà alle caratteristiche di un albero di Natale, poiché esprime la sua genetica indica e sativa. Le foglie più grandi cresceranno sottili e forma seghettata con una spaziatura internodale di medie dimensioni.
Sapore | Frutta, Dolce, Terroso |
---|---|
THC | Fino a 20% |
CBD | < 1% |
Raccolto EU Indoor | 450 – 550 gr/m2 |
Raccolto EU Outdoor | 50 – 150 gr/pianta |
Taglia | XXL |
Altezza EU | 80 – 130 cm |
Settimane di Fioritura | 9 |
Coltivata in: | Interno/Esterno |
Genere | Femminizzati |
Sativa/Indica | Sativa 15%/Indica 85% |
Genetica | Bubble Gum Autoflowering |
Autofiorente |
Si |
Tutte le informazioni contenute sono a solo scopo informativo e didattico. Invitiamo tutti gli utenti a non utilizzare tali informazioni in modo pratico in relazione ai semi di cannabis. Ricordiamo infatti che:
In Italia la Coltivazione dei semi di cannabis è vietata (Art. 28 e 73 del DPR 309/90) se non si è in possesso di apposita autorizzazione (Art. 17 DPR 309/90)
Pertanto i Semi di cannabis potranno essere utilizzati esclusivamente per fini collezionistici e per preservazione genetica e sono commercializzati con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. I semi di cannabis sono esclusi dal D.P.R. 309/90, ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanze stupefacenti (L. 412 del 1974, Art. 1, Comma 1, Lett. B; convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella 1 decreto Ministero della Salute 11 Aprile 2006).
Share
