Sweet Seeds
Sweet Seeds Green Poison F1 Fast Version®
Sweet Seeds Green Poison F1 Fast Version®
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sweet Seeds Green Poison F1 Fast Version®
Varietà F1 risultato dell’incrocio tra un clone élite della nostra apprezzata Green Poison® e un ceppo selezionato di autofiorente di Green Poison Auto® (SWS30). Questa varietà è pronta per la raccolta, con grossi fiori carichi di abbondante e aromatica resina, dopo solo sei settimane dall’inizio del fotoperiodo di fioritura.
La pianta ha un aspetto indico-sativo, vigoroso nel suo sviluppo, dalla fioritura veloce e alta produzione di fiori. L’aroma e il sapore sono squisiti, intensi, dolci e fruttati.
In una coltivazione outdoor, grazie al corto periodo di fioritura riesce ad anticipare la raccolta rispetto al periodo più propenso agli attacchi della muffa grigia.
CARATTERISTICHE
Indica/Sativa: 70%/30%
Sesso | Femminizzata - Autofiorente |
---|---|
Incrocio | Green Poison® x Green Poison Auto® |
Coltivazione consigliata | Indoor e outdoor |
Ciclo completo di vita | 42 giorni |
Produzione indoor | 500-600 g/m2 |
Altezza indoor | 110-150 cm |
Raccolta outdoor | fine agosto, inizio settembre |
Produzione outdoor | 500-700 g/pianta |
THC | 12 - 20% |
CBD | 0,5% |
Tutte le informazioni contenute sono a solo scopo informativo e didattico. Invitiamo tutti gli utenti a non utilizzare tali informazioni in modo pratico in relazione ai semi di cannabis. Ricordiamo infatti che:
In Italia la Coltivazione dei semi di cannabis è vietata (Art. 28 e 73 del DPR 309/90) se non si è in possesso di apposita autorizzazione (Art. 17 DPR 309/90)
Pertanto i Semi di cannabis potranno essere utilizzati esclusivamente per fini collezionistici e per preservazione genetica e sono commercializzati con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. I semi di cannabis sono esclusi dal D.P.R. 309/90, ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanze stupefacenti (L. 412 del 1974, Art. 1, Comma 1, Lett. B; convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella 1 decreto Ministero della Salute 11 Aprile 2006).
Share
