Sweet Seeds Mimosa Bruce Banner XL Auto


n° Semi: 3+1 semi
Prezzo:
€30

IVA inclusa Spedizione calcolata alla cassa

Descrizione

Sweet Seeds Mimosa Bruce Banner XL Auto

 

Autofiorente di 8ª Generazione. Ibridazione e stabilizzazione tra due eccellenti genetiche originarie USA. Varietà risultante dall'incrocio tra un clone d'élite selezionato dell'apprezzata varietà Mimosa [Clementine (Tangie x Lemon Skunk) x Purple Punch (Larry OG x Grand Daddy Purple)], molto aromatico e resinoso, e la nostra Bruce Banner Auto® (SWS91).

Mimosa Bruce Banner XL Auto® (SWS101) è una varietà autofiorente di taglia alta, molto resinosa e aromatica.

L'aroma di questa varietà è delizioso, molto dolce e allettante, con note fruttate e citriche tra mandarino e fragola, note di cipresso e con un retrogusto gradevole di formaggio affumicato. L'effetto è potente, vivace, euforico e duraturo, e potenzia l'immaginazione e la creatività. Alcuni individui possono mostrare fiori e foglie con tonalità porpora e rossastre nella fase finale della fioritura.

  • Indica: 35,5%
  • Sativa: 64,4%
  • Ruderalis: 0,1%
  • THC: 18-26%
  • CBD: 0,1%
  • Produzione Indoor: 450-550 g/m²
  • Produzione Outdoor: 50-170 g/pianta
  • Raccolta Indoor/Outdoor: 8 settimane dalla germinazione
  • Altezza: 50-130 cm
  • Effetti: Creatività, Felicità, Stimolante
  • Sapore: Citrico, Dolce, Mandarino, Fragola, Cipresso, Formaggio

 

Tutte le informazioni contenute sono a solo scopo informativo e didattico. Invitiamo tutti gli utenti a non utilizzare tali informazioni in modo pratico in relazione ai semi di cannabis. Ricordiamo infatti che:

In Italia la Coltivazione dei semi di cannabis è vietata (Art. 28 e 73 del DPR 309/90) se non si è in possesso di apposita autorizzazione (Art. 17 DPR 309/90)

Pertanto i Semi di cannabis potranno essere utilizzati esclusivamente per fini collezionistici e per preservazione genetica e sono commercializzati con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. I semi di cannabis sono esclusi dal D.P.R. 309/90, ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanze stupefacenti (L. 412 del 1974, Art. 1, Comma 1, Lett. B; convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella 1 decreto Ministero della Salute 11 Aprile 2006).


Potrebbe interessarti anche...

Visti di recente