Sweet Seeds
Sweet Seeds Sweet Mandarine Zkittlez F1 Fast Version®
Sweet Seeds Sweet Mandarine Zkittlez F1 Fast Version®
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sweet Seeds Sweet Mandarine Zkittlez F1 Fast Version®
Genetica femminizzata, dipendente dal fotoperiodo e dalla fioritura ultrarapida. Prima generazione filiale (F1) risultante dall'incrocio tra un clone d'élite di Zkittlez (molto potente e resinoso, con un forte aroma tipo Sour Diesel citrico, tra arancia e mandarino) e la nostra Sweet Mimosa XL Auto® (SWS94), anch'essa con tonalità aromatiche citriche tra arancia e mandarino.
Il risultato dell'incrocio è una vigorosa varietà ibrida dipendente dal fotoperiodo molto resinosa, potente e aromatica.
L'aroma di questa varietà è delizioso, con tonalità Sour Diesel molto speziate, tonalità di arancia e mango, retrogusto legnoso e lievi pennellate fresche che ricordano pino o prato appena tagliato.
Alcuni individui possono mostrare fiori e foglie con tonalità porpora e rossastre nella fase finale della fioritura.
L'effetto è energetico, vivace e stimola la concentrazione e la creatività.
- Indica: 60%
- Sativa: 40%
- THC: 19-24%
- CBD: 0,5%
- Produzione Indoor: 450-650 g/m²
- Produzione Outdoor: 450-650 g/pianta
- Fioritura Indoor: 7 settimane
- Effetti: Stimolante, Creatività, Felicità
- Sapore: Dolce, Diesel, Spezie, arancia, Mango, Pino, Freddo
Tutte le informazioni contenute sono a solo scopo informativo e didattico. Invitiamo tutti gli utenti a non utilizzare tali informazioni in modo pratico in relazione ai semi di cannabis. Ricordiamo infatti che:
In Italia la Coltivazione dei semi di cannabis è vietata (Art. 28 e 73 del DPR 309/90) se non si è in possesso di apposita autorizzazione (Art. 17 DPR 309/90)
Pertanto i Semi di cannabis potranno essere utilizzati esclusivamente per fini collezionistici e per preservazione genetica e sono commercializzati con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. I semi di cannabis sono esclusi dal D.P.R. 309/90, ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanze stupefacenti (L. 412 del 1974, Art. 1, Comma 1, Lett. B; convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella 1 decreto Ministero della Salute 11 Aprile 2006).
Share

