Sweet Seeds
Sweet Seeds Jet Fuel Mandarine XL Auto
Sweet Seeds Jet Fuel Mandarine XL Auto
Couldn't load pickup availability
Sweet Seeds Jet Fuel Mandarine XL Auto®
Autofiorente di 6ª Generazione, femminizzata e di taglia alta. Risultato dell’incrocio tra un eccellente clone di Jet Fuel (Aspen OG x High Country Diesel), una delle più apprezzate varietà della famiglia Diesel, e un ibrido di due delle nostre varietà autofiorenti più aromatiche, Cream Mandarine XL Auto® x Orange Apricot Glue XL Auto® (SWS55 x SWS103).
Con una struttura robusta e compatta, questa varietà possiede rami forti e cime dense, molto aromatiche e resinose. Un’esplosione di aromi agrumati e dolci che si intrecciano con note terrose. Il gusto, una fusione tra mandarino maturo e note di mango, crea un’esperienza gustativa impareggiabile.
Effetto eccitante ed equilibrato, edificante per la mente e rilassante per il corpo, che fonde l’energia stimolante di Jet Fuel con il tenue rilassamento di Cream Mandarine XL Auto® e Orange Apricot Glue XL Auto®.
- Indica: 37,8%
- Sativa: 61,8%
- Ruderalis: 0,4%
- THC: 18-26%
- CBD: 0,1%
- Produzione Indoor :400-500 g/m²
- Produzione Outdoor: 50-150 g/pianta
- Raccolta Indoor/Outdoor: 9 settimane dalla germinazione
- Altezza: 50-135 cm
- Effetti: Stimolante, Rilassante
- Sapore: Mandarino, Mango
Tutte le informazioni contenute sono a solo scopo informativo e didattico. Invitiamo tutti gli utenti a non utilizzare tali informazioni in modo pratico in relazione ai semi di cannabis. Ricordiamo infatti che:
In Italia la Coltivazione dei semi di cannabis è vietata (Art. 28 e 73 del DPR 309/90) se non si è in possesso di apposita autorizzazione (Art. 17 DPR 309/90)
Pertanto i Semi di cannabis potranno essere utilizzati esclusivamente per fini collezionistici e per preservazione genetica e sono commercializzati con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. I semi di cannabis sono esclusi dal D.P.R. 309/90, ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanze stupefacenti (L. 412 del 1974, Art. 1, Comma 1, Lett. B; convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella 1 decreto Ministero della Salute 11 Aprile 2006).
Share

